Ecco un cane robusto, di taglia media, a pelo lungo, che è relativamente corto perché inscrivibile in un quadrato.
La sua espressione determinata è quella di un cane da utilità, impiegato nei secoli nella sua regione d’origine, ma non come terrier – funzione per la quale è negato – ma semplicemente come guardiano e conduttore di bestiame. In caso di una passeggiata in famiglia, gira intorno al gruppo, come se cercasse di radunarlo e guidarlo.
Ha una salute solida con qualcosa in più: una speranza di vita superiore alla media.
Pieno di brio e dotato di una natura buona, il Tibetan Terrier è un cane da compagnia fedele, dotato di numerose qualità. Socievole, vivace, intelligente e scattante, non è né selvatico, né battagliero, ma non prodiga il suo affetto alle persone che gli sono estranee.
WhatsApp us