Pinscher

La famiglia degli Schnauzer a pelo raso esiste da molto tempo oltre Reno, e il modello standard è il Pinscher medio. Quello nano, tuttavia è rapidamente diventato il più popolare ed è uscito dai confini nazionali nel corso della prima metà del XX secolo, insediandosi stabilmente nei vari Paesi: il libro delle origini registrava già 1300 iscritti di questa razza.

Come per il Pinscher tedesco, a partire da numerose varietà di colore, vennero selezionati cani di colore nero con chiazze più chiare e di colore uniforme di un tono da rosso a brunastro.

Il Pinscher tedesco in formato ridotto – Il Pinscher nano è quindi un modello ridotto del Pinscher tedesco, ma esente da qualsiasi difetto di nanismo.

Elegante, ha un pelo raso e liscio che mette in evidenza la sua forma inscrivibile in un quadrato: infatti, il rapporto fra la lunghezza del corpo e l’altezza al garrese deve sottolineare il più possibile la forma quadrata.

Carattere, attitudini e educazione

Sveglio, di temperamento vivace, pieno di sicurezza e con un carattere equilibrato. Queste qualità ne fanno un cane da famiglia e da accompagnamento gradevole. Cane molto pulito, può vivere in città a patto che gli si assicuri un minimo di esercizio.