Furono gli Inglesi, in seguito all’invasione del Palazzo Imperiale a Pechino nel 1860, a essere i pionieri del suo insediamento in Europa. Oltre ai Pechinesi, trovarono anche dei Carlini che condussero con loro in Inghilterra.
“Multum in parvo” – Inscritto nettamente in un quadrato (piccolo e robusto) il Carlino è un piccolo molosso compatto e tarchiato. È “multum in arvo”, ovvero presenta molta sostanza in un piccolo volume, come testimoniano le forme compatte, la solidità della muscolatura, il corpo raccolto nelle proporzioni.
È un grande seduttore, che combina dignità e intelligenza. Di umore costante, si distingue per la sua natura allegra e briosa.
Non sopporta molto i bambini. Non è un cane da guardia, sebbene sia riservato con gli estranei.
Gli occorre un’educazione ferma fin dalla giovane età.
WhatsApp us