l Pastore del Caucaso attuale è il frutto di una selezione di diversi tipi di cani da montagna. Gli esemplari che vivono nelle regioni della Transcaucasia, sono di costituzione più massiccia, mentre quelli delle regioni delle steppe sono più leggeri, più alti sulle zampe e, sovente, sono a pelo corto. Un cane massiccio e robusto – I pastori del Caucaso sono innanzi tutto dei cani da utilità in quasi tutte le regioni dell’ex-Unione Sovietica. Questo animale combina un’attività frenetica con un carattere che si distingue per la sua forza, il suo equilibrio e la sua calma. Le reazioni di difesa attiva sono ben sviluppate. Il morso potente e la naturale diffidenza nei confronti degli sconosciuti sono molto caratteristici nel Pastore del Caucaso.
Utilizzato per garantire soltanto la protezione del bestiame contro gli attacchi dei predatori, è stato selezionato tanto per le sue attitudini alla guardia ed alla dissuasione, quanto per il suo attaccamento al gregge. Come qualità principali ne derivano forza ed agilità, nonché dolcezza e dedizione a coloro che protegge.
WhatsApp us